CATALOGO PDF
Louisa May Alcott
Una biografia di gruppo
30/09/2019 — Martha Saxton
Christopher Columbus è la Collana Jo March che va alla scoperta delle vite, spesso straordinarie, degli autori che hanno creato indimenticabili romanzi della letteratura. Uno di questi romanzi è, senza dubbio, Piccole donne di Louisa May Alcott, un libro ancora oggi letto ed amato. In Jo March critici e lettori hanno però voluto individuare troppo presto l’alter ego immaginario di Louisa, che, in realtà , faticava moltissimo a riconoscersi nella sua eroina più nota e, ancor più, nella famiglia esemplare e unita che aveva costruito intorno a lei. Martha Saxton, al contrario, cerca la verità sull’Autrice lontano dal suo successo editoriale, bensì nelle zone d’ombra della sua produzione letteraria più inquieta, nel profondo e sofferto rapporto con i genitori, in quella sua personalità sfuggente che prese forma sotto la guida dei grandi maestri del trascendentalismo americano, restituendo di Louisa May Alcott un ritratto intenso e del tutto inedito.
Martha Saxton è nata a New York nel 1945. Dopo la laurea in Storia, conseguita all’Università di Chicago, ha svolto lavoro editoriale per la Massachusetts Historical Society e per varie riviste culturali. Nel 1975 ha pubblicato la sua prima biografia, Jane Mansfield e gli anni Cinquanta in America. Louisa May Alcott. A Modern Biography (1977) le è valso il Boston Globe Book Prize. Dopo un Ph.D in Storia alla Columbia University (1989), ha insegnato Storia americana all’Università di Amherst e pubblicato Being Good: Women’s Moral Values in Early America (2003) e, più di recente, la biografia di Mary Ball Washington, The Widow Washington (2019).
ISBN 9788894142891
Pat di Silver Bush
30/04/2019 — Lucy Maud Montgomery
Sull’Isola del Principe Edoardo, un luogo di limpida bellezza, c’eÌ€ una vecchia e adorabile tenuta incastonata fra betulle d’argento, eÌ€ la fattoria di Silver Bush, dove la piccola Patricia Gardiner vive felicemente insieme alla sua famiglia. Per Pat nulla al mondo eÌ€ piuÌ€ prezioso della sua casa e della natura incontaminata che la circonda, dove si avventura insieme agli amici Jingle e Bets alla scoperta di incantevoli angoli nascosti, per poi fare ritorno nell’amata cucina di Silver Bush; qui l’aspetta la simpatica governante Judy Plum, sempre pronta a sfornare qualche prelibatezza e a raccontare incredibili storie. L’infanzia spensierata non puoÌ€ durare per sempre, il tempo porta inevitabilmente con seÌ imprevedibili cambiamenti... e, per quanto tenti di opporsi, Pat si trova alle prese con l’avventura piuÌ€ bella e difficile di tutte: crescere.
Lucy Maud Montgomery (1874-1942), straordinaria e prolifica scrittrice canadese, originaria di Prince Edward Island, nota principalmente in Italia per la celebre saga di Anne of Green Gables ("Anna dai capelli rossi"), ha pubblicato in vita oltre venti libri, più di cinquecento racconti e cinquecento poesie e completato dieci volumi dei suoi diari (tra le opere più celebri, ricordiamo la trilogia di Emily of New Moon, la saga di Pat of Silver Bush, i romanzi Magic for Marigold e Kilmeny of the Orchard). Tradotta e letta in tutto il mondo, nessun altro scrittore canadese ha più raggiunto un tale successo e notorietà internazionali. Nel 1943 è stata designata come "Persona di significato storico nazionale" dal Governo canadese.
ISBN 9788894142860
12
Centinaia di inverni
La vita e le morti di Emily Brontë
28/09/2018 — Sara Mazzini
In un potente romanzo, la vita dell'immortale Autrice di Cime tempestose, come non era mai stata scritta. Per sfiorare l'insondabile profondità dell'essere attraverso la voce indomita della brughiera.
Sara Mazzini (Poggibonsi, 1980) ha vissuto due anni a Milano, sei a Monaco di Baviera e il resto a Firenze. Ha studiato correzione di bozze presso Oblique Studio. Ha collaborato con J. Walter Thompson Italia e con diverse riviste online sotto lo pseudonimo di Judith Cavalera. È membro della Brontë Society di Haworth e co-direttore del lit-blog CrapulaClub.
ISBN 9788894142884
4
Jane di Lantern Hill
10/05/2018 — Lucy Maud Montgomery
Al civico 60 di Gay Street, una tetra e grigia strada di Toronto, spicca un imponente edificio di mattoni rossi, circondato da un’invalicabile recinzione in ferro: qui abitano, come due recluse, la piccola e vivace Jane e sua madre Robin, un’affascinante giovane donna dallo sguardo perennemente malinconico; entrambe sono succubi dell’autoritaria e fredda nonna Kennedy, che pretende di controllare ogni aspetto delle loro esistenze, ponendo un ostacolo insormontabile alla felicità. Jane però sta crescendo ed è sempre più insofferente alle continue interferenze della nonna. Un giorno, però, inaspettatamente, al 60 giunge una lettera dall’Isola del Principe Edoardo: a chiedere di lei è il papà che ha sempre creduto morto. Jane è piena di timori, ma ben presto tutto cambia: trascorre l’estate sull’Isola, scoprendo un luogo incantato, ricco di profumi e colori, e la bellezza mozzafiato del mare, con un padre che non fa fatica ad adorare e una buffa compagnia di nuovi amici. A Lantern Hill, per la prima volta, si sente davvero a casa, eppure alla perfezione manca ancora qualcosa...
Lucy Maud Montgomery (1874-1942), straordinaria e prolifica scrittrice canadese, originaria di Prince Edward Island, nota principalmente in Italia per la celebre saga di Anne of Green Gables ("Anna dai capelli rossi"), ha pubblicato in vita oltre venti libri, più di cinquecento racconti e cinquecento poesie e completato dieci volumi dei suoi diari (tra le opere più celebri, ricordiamo la trilogia di Emily of New Moon, la saga di Pat of Silver Bush, i romanzi Magic for Marigold e Kilmeny of the Orchard). Tradotta e letta in tutto il mondo, nessun altro scrittore canadese ha più raggiunto un tale successo e notorietà internazionali. Nel 1943 è stata designata come "Persona di significato storico nazionale" dal Governo canadese.
ISBN 9788894142853
12
Quaderno di viaggio
Con estratti di «Il viaggio in Europa. Appunti e consigli per le donne»
01/06/2017 — Mary Cadwalader Jones
ISBN 9788894142839
4
Il castello blu
The blue castle
01/06/2017 — Lucy Maud Montgomery
L’immagine che Valancy Stirling vede riflettersi nello specchio eÌ€ una figura tristemente scolorita. Ha quasi trent’anni e non ha un marito: quanto basta a renderla motivo di imbarazzo e umiliazione per la sua ingombrante famiglia. Valancy vive secondo le regole imposte da una madre bigotta, accoglie con remissione le scelte che altri fanno per lei, non si ribella al personaggio in ombra che nel gioco delle parti le eÌ€ toccato in sorte. C’eÌ€ un luogo dei suoi sogni, peroÌ€, dove si sente libera di riprendersi un ruolo da protagonista: il suo “castello bluâ€. La sconvolgente diagnosi di una malattia cardiaca fatale la spinge, peroÌ€, a uscire dal suo bozzolo di timore e a cercare nel mondo il suo castello: prima, sul limitare di quella “landa desolata†dove abitano i reietti della comunitaÌ€ – Cissy Gay, una ragazza madre malata di tubercolosi, e suo padre Abel, un impenitente alcolista; poi, ancor piuÌ€ lontano, sul Lago Mistawis, dove vive soltanto lo sregolato Barney Snaith, che tutti reputano un criminale in fuga. Ambientato nel magnifico scenario del Muskoka, dove specchi d’acqua, isole velate dalla nebbia, cascate scroscianti e boschi inestricabili si fondono nel magico silenzio della natura canadese, Il castello blu eÌ€ uno dei pochi romanzi che Lucy Maud Montgomery scrisse per un pubblico adulto e per reinventare la sua storia di donna. La prosa ironica e brillante della Scrittrice tratta con freschezza temi scomodi, esprimendo tutto lo sdegno che provava per la finzione sociale e l’ipocrisia del suo tempo.
Lucy Maud Montgomery (1874-1942), straordinaria e prolifica scrittrice canadese, originaria di Prince Edward Island, nota principalmente in Italia per la celebre saga di Anne of Green Gables ("Anna dai capelli rossi"), ha pubblicato in vita oltre venti libri, più di cinquecento racconti e cinquecento poesie e completato dieci volumi dei suoi diari (tra le opere più celebri, ricordiamo la trilogia di Emily of New Moon, la saga di Pat of Silver Bush, i romanzi Magic for Marigold e Kilmeny of the Orchard). Tradotta e letta in tutto il mondo, nessun altro scrittore canadese ha più raggiunto un tale successo e notorietà internazionali. Nel 1943 è stata designata come "Persona di significato storico nazionale" dal Governo canadese.
ISBN 9788894142846
16
Vecchi amici e nuovi amori
Immaginaro seguito dei romanzi di Jane Austen
26/09/2013 — Sybil G. Brinton
ISBN 9788890607639