CATALOGO PDF
Il dominio oscuro degli Elementi
09/12/2019 — Giorgio Leonardi
Dodici racconti a tinte fosche in cui una Natura cinica, spietata e beffarda gioca con gli esseri umani una partita inquietante. Dodici storie sotto il dominio oscuro dei quattro Elementi naturali: Acqua, Aria, Terra e Fuoco. Un percorso narrativo che attraversa vicende in bilico tra l’ordinario e lo straordinario, perché la Natura non elargisce solo i doni della vita, ma sovrintende anche al suo inquietante lato in ombra.
Giorgio Leonardi è autore del romanzo Il nero sguardo dei merli (2018) e di saggi come Milano scapigliata. Luoghi letterari e cronache cittadine (2015), Celluloide e cellulosa. Presenze cinematografiche nella letteratura contemporanea (2017) e Ugo Foscolo. Imprese, amori e opere di un ribelle (2018). Dottore di ricerca in discipline letterarie, per l’editore Zanichelli ha scritto capitoli e sezioni di un’antologia di letteratura in uso nei licei. Ha inoltre pubblicato numerosi contributi in volume e su varie riviste specializzate. Ha tradotto e curato dal francese opere di Jules Janin, in prima edizione italiana.
ISBN 9788833441214
Non porgere l'altra guancia
09/12/2019 — Francisco Soriano
“Mentre unicamente sono veri quegli uomini che, discosti, levano la voce non tacendo il nulla, in contraddizione con una forma poetica mendace, liricamente agghindata di fiori, resta alla poesia di attendere la nuova rivolta. Di esprimere, come fanno i folli, con l’ansia dissoluta delle falene, il dove dell’anima: di non smettere il sogno ad occhi aperti o, spento l’abat-jour, di cercarlo nel buio della notte illuminata da immagini oniriche: di persistere nel credere in un sogno di infinita libertà . Rivoltosa com’è in forza del sogno che sogna un mondo di Grazia, la poesia non porge l’altra guanciaâ€.
Francisco Soriano vive a Ravenna dove svolge la sua attività di docente. È stato insegnante e dirigente scolastico per diversi anni nella Scuola Italiana di Teheran, “Pietro della Valleâ€. Ha scritto numerosi saggi storici e raccolte di poesie tradotte in persiano e pubblicate da diverse case editrici: Dove il Sogno diventa Pietra, Vita e Morte di Mirza Reza Kermani, Nuova antologia poetica di Zahiroddoleh, Dalla Terra al Cielo. Tusi e la setta degli Assassini di Alamut. Attualmente, scrive per la Rivista “Argo†e si occupa di saggistica letteraria, diritti di genere e biografie storiche. Ha pubblicato i seguenti volumi: Fra Metope e Calicanti (Lieto Colle, 2013); La Morte Violenta di Isabella Morra (Stampa Alternativa, 2017); Haiku Ravegnani (Eretica Edizioni, 2018); Noe ItŠ– Vita e morte di un’anarchica giapponese (Mimesis Edizioni, 2018).
ISBN 9788833441238
La Maestà
09/12/2019 — Maria Grazia De Tommaso
Maddalena, figlia degli anni sessanta e di un’epoca di grandi trasformazioni sociali in cui le regole etiche a lei note si sono ribaltate senza un ordine controllabile, si ritrova a dover fronteggiare un problema di coscienza. Centrale è il valore della memoria del passato, di invito alla riflessione su ciò che siamo rispetto al presente.
Maria Grazia De Tommaso (1961, Vercelli) archeologa attiva e collaboratrice radio della Rai, si trasferisce in Gran Bretagna nel 1990, dove traduce ed insegna, conseguendo una seconda laurea in Studi Ispano Americani. Oltre all’insegnamento, dal 1997 in Toscana ha svolto vari, molteplici e dignitosissimi altri lavori a supporto del suo perenne precariato. Si adopera per ascoltare la propria anima e quella degli altri. Ama condividere la passione per il contrasto ai crimini ai danni del nostro patrimonio culturale. Pubblica La Maestà con ERETICA Edizioni nel 2019.
ISBN 9788833441245
Dittico del sangue
22/11/2019 — Andrea Biscaro
Il famoso scrittore di thriller Antonio Brando riceve un’eredità inaspettata: una casa all’Isola del Giglio appartenuta ad uno zio misterioso, la cui vita è sospesa tra mito e storia. Brando approfondirà la conoscenza dell’isola e, in particolare, quella del suo straordinario vino, l’Ansonaco. Malauguratamente si ritroverà invischiato in una storia buia e minacciosa. Cosa nasconde il defunto zio gigliese? Che cos'è il Sangue d’Ansonaco di cui tanto si racconta tra un bicchiere e l’altro? Ma soprattutto: chi è davvero Antonio Brando?
Andrea Biscaro (Ferrara, 1979) vive da anni all’Isola del Giglio. Romanziere, cantautore, ghostwriter, ha all’attivo molte pubblicazioni tra thriller, romanzi storici, gialli, libri per ragazzi. Tra le ultime uscite ricordiamo lo psyco-thriller Un canto glamour in punta di coltello (Meridiano Zero) e il romanzo dedicato all’icona-rock Kurt Cobain Io sono il Nirvana (Caissa Italia).
ISBN 9788833441184
Nel coro dei cani sporchi
22/11/2019 — Frank Iodice
“La poesia può liberarci dalle moderne forme di schiavitù? Lo spero. Anche se è difficile riconoscerla, capire quando arriva. Héctor Murena diceva che la poesia arriva quando restiamo nell’inesauribile compagnia della solitudine. Per fare poesia occorre vivere, occorrono sangue e lacrime. Scrivere poesie vuol dire far rivivere nel tuo stomaco ciò che io stesso ho vissuto nel mio, più forte e più lentamente. Cantarti l’infinita bellezza del mondo, ma anche la desolante nullità dell’uomo. Io ci ho provato ma non credo di esserci ancora riuscito. E in fondo ne sono feliceâ€.
Frank Iodice è uno scrittore di origini napoletane, autore di numerosi romanzi e racconti. Vive in un paesino a un’ora da Lione e si dedica con passione e costanza ai suoi romanzi e alla sua bambina, Matilda. Per Eretica Edizioni ha già pubblicato La meccanica dei sentimenti (2018) e I disinnamorati (2019).
ISBN 9788833441191
Il suono del mondo
22/11/2019 — Emilio Napolitano
In una delle poesie che dà il titolo alla raccolta, Emilio Napolitano si chiede quale sia il suono del mondo. Circondati dal rumore, queste poesie possono essere un antidoto per sconfiggere la superficialità e dare più profondità al nostro sguardo, ai nostri sentimenti, alla capacità di conferire senso alle cose. L’autore ci propone storie d’amore, di coraggio e di lotta raccolte nelle poche righe di una poesia, con parole come pennellate che ci fanno intravedere la possibilità della grande utopia: è l’armonia il suono del mondo.†Vito Mancuso
Emilio Napolitano è autore del romanzo E se poi un giorno (Giovane Holden, 2014) e delle racolte di racconti In tutto e per tutto (Firenze Libri, 2011), e Nel verso giusto (Eretica Edizioni 2017). Del 2016 è il diario di viaggio Mission Etiopia.
ISBN 9788833441207
In Sicilia fa caldo d’inverno
15/11/2019 — Paola Dalla Valle & Andrea Moroni
Sicilia, vacanze di Natale 1991. Claudia, Rocco e Massimo partono con un furgoncamper, prestato da un amico, per un giro nell’isola in bicicletta, perché in Sicilia fa caldo d’inverno. Pioverà , tirerà vento e nevicherà , ma questi sono solo accidenti meteorologici. Nonostante la loro età si aggiri tra i 35 e i 40 anni, i tre sono pieni di problemi sentimentali, goffamente si relazionano e confusamente cercano di ritrovarsi; il viaggio in bici è fatica fisica ma soprattutto interiore, è tragico e comico insieme, va avanti tra litigi e riappacificazioni, discussioni e incomprensioni, stanchezze e godimento di fronte alla bellezza della natura e dell’arte siciliana.
Paola Dalla Valle, vicentina, insegnante di lettere, ha sempre scritto ed insegnato a scrivere. Nel 2017 ha vinto il concorso letterario “Racconti nella Rete†con il racconto La classe. Ha già pubblicato con Eretica il romanzo breve Il Trasloco, una complicata storia semplice.
Andrea Moroni, spezzino, ingegnere per sbaglio, insegnante e cantautore, ha coordinato progetti di autobiografia con pensionati e persone disabili e curato la pubblicazione di cinque libri e un audiolibro. Produce spettacoli che raccontano frammenti della Storia nazionale.
ISBN 9788833441115
Cento passi (lontano da te)
15/11/2019 — Eleonora De Berardinis
Quanti passi dobbiamo fare lontano dal nostro passato? Si può sfuggire da esso o più semplicemente, nel cammino della vita, impariamo a convivere con quello che ci ha fatto soffrire?
Ci ho messo un’intera vita per vivere ancora ma un attimo solo a bruciare per te
Ecco, la mia esistenza l’ho racchiusa in cento passi. Il mio cuore, adesso, riparte da uno.
Eleonora De Berardinis nasce ad Atri (TE) l’8 Gennaio del 1985. Il suo esordio come poetessa è del 2017 con la pubblicazione dell’opera Destinazione Cuore.
ISBN 9788833441177
Una quasi umanità
08/11/2019 — Carlo Crosato, Chiara Oliva
Giorni che sono l’urgenza di riempirsi di mondo, di assegnare a ogni elemento del reale qualcuna delle sillabe traboccanti, ormai svuotate di significato, ridotte a puro evento materiale da compiere.
Giorni poveri perfino dei suoni capaci di segnalare la propria esistenza, pieni di un’assenza verso cui incede tutto l’universo, invadendo col proprio vibrare un ritmo cardiaco non più fedele alla richiesta di ossigeno dei tessuti.
E nella frontiera fra questi giorni, tra il vocìo disordinato e il vulnerabile riverbero del silenzio, riscoprirsi umani. Solo nella frattura riscoprirsi interi.
Carlo Crosato è dottore di ricerca in filosofia. Passa le proprie giornate studiando e scrivendo cose.
Chiara Oliva è cantante, musicista e pittrice. Passa il proprio tempo approssimando la fine del mondo.
ISBN 9788833441108
Gli anni difficili
30/10/2019 — Melissa Sellitto
Camminavo
sui fili
sottili dei sogni
Melissa Sellitto, nata il 24 agosto del 2000, studentessa di Lettere Moderne, è autrice del libro Gli anni difficili.
ISBN 9788833441153
L'isola che non c'è
30/10/2019 — Liliana Casadei
L’isola che non c’è non è una chimera impossibile da raggiungere e non è nemmeno qualcosa che si possa trovare intorno a noi, perché è dentro di noi. Quando improvvisamente ti fermi e sorridi, ma non sapresti spiegare la precisa ragione di quel bagliore di gioia: lo senti e basta. Allora L’isola che non c’è in realtà c’è, ma non si vede, e quando la trovi da lì non torneresti più indietro.
Liliana Casadei è autrice delle raccolte di poesie Oltre le prigioni del corpo (2010), Visioni oniriche (2017), Oceano di stelle (2018) e dei romanzi Come i binari (2014) e Le imperfezioni (2017).
ISBN 9788833441146
4
Chiedi al libraio il racconto del caprone
30/10/2019 — Salvatore D'Ascenzo
Il caprone Menoante, ospite della fattoria dell’anziano Socrate, da sempre sogna di essere come Baldo, il vecchio cane, braccio destro del contadino. La sua occasione si presenta quando Osmanno, spregiudicato costruttore edile che ha in odio il verde, decide di voler, ad ogni costo, sfrattare Socrate e i suoi amici animali per asfaltare tutto e costruite l’ennesimo parcheggio. Un invito a preservare la natura, ma anche uno sprone a credere in se stessi, anche quando tutto ci sembra remare contro le nostre ambizioni.
Salvatore D’Ascenzo, classe ‘82, è istruttore cinofilo. Ha pubblicato Mattoncini Rossi (tradotto in Canada col titolo di Red Bricks), Colpi di coda, I numeri dispari sono di troppo, la fiaba Alessandra e il mantellino Acerbo, The beagle’s, La ballata del sottosuolo e la raccolta di racconti L’uomo vuole andare sulla luna senza calpestare le aiuole.
ISBN 9788833441160
4
Sogni d'amianto
28/10/2019 — Giulia Maturani
Ho scritto questi versi con il moncherino dei miei sogni; li ho scritti per annotare il collasso; li ho appuntati sulle macerie del mondo, che è una Černobyl’ sconfinata; li ho tatuati sul corpo dell’umanità , che è un corpo in metastasi. Sulle spalle della mia generazione grava uno zaino imbottito di uranio, sul nostro tempo grava un futuro incerto. Cellule cancerogene crescono dentro di noi, fuori di noi. C’è un cancro, oggi, che affligge le coscienze, prima di affliggere i corpi. E a me, spettatrice di questa decadenza, è concesso un solo grido per raccontare: quello della poesia, ma nessuno è disposto ad ascoltarlo. E così “funambola/ su una galassia di ombre†urlo in una camera insonorizzata che ha dimensioni cosmiche.
Giulia Maturani nasce nel 1996. La sua prima pubblicazione è Il Requiem del tempo, romanzo filosofico, scritto tra il 2012 e il 2014.
ISBN 9788833441122
4
Dante
28/10/2019 — Luca Giuliano
Una volta provato non torni più indietro,
scoprirai che la verità ha uno strano colore rosa.
Luca Giuliano, classe 1991, di formazione classica ma dalle passione eclettiche, appassionato di sport, collabora con diverse agenzie come grafico ed illustratore. Con Dante scopre la passione per le graphic novel e inizia una nuova avventura.
ISBN 9788833441092
L'amore malato
28/10/2019 — Giuseppe Turturiello
Questa raccolta di poesie vuole insegnare ad amare con il dovuto distacco l’oggetto del proprio amore. L’amore è senza alcun dubbio la passione più forte che può investire l’animo umano, pertanto gli inganni, le sofferenze, le delusioni che esso può comportare sono tali che la ragione umana può uscirne stravolta in seguito ad una sua rinuncia. L’autore, in questo quaderno di poesie, analizza se stesso per far comprendere quanto sia infelice la condizione umana quando questa è piegata da un triste destino. Queste poesie vogliono dir soltanto ciò.
Giuseppe Turturiello è un poeta lucano. Già autore di alcuni saggi filosofici, Amore Malato è la sua prima raccolta di poesie.
ISBN 9788833441139
4
Postumi
14/10/2019 — Cateno Tempio
Cantabile e dal passo non di rado guascone, la scrittura di Cateno Tempio è forse anche un invito alla danza che questi rivolge al lettore e alla poesia del Novecento. Le cose e gli amori, le estasi possibili e la giovinezza, vanno via senza ragione o mistero apparenti. Postumi ad ogni istante e ad ogni bicchiere, ne subiamo l’assenza di tragedia e di senso, la deriva senza naufragio in un tempo che dipana se stesso tra sesso, scrittura, libri, lavoro, bar e spazi dimessi di nonne Felicite favolose cubiste. Dolenti e sornioni, ne facciamo canzone al modo di Buscaglione, di Majakovskij, di Ripellino. Cateno, intendo, dice io per intendere noi.
Cateno Tempio (Catania, 1983) ha pubblicato Quel che viene a mancare. Il saggio critico e Carmelo Bene (con D. Dell’Ombra, 2012), Apocalissi e conversione. Sulla catastrofe dell’occidente (2014) e inoltre il romanzo L’eroe della montagna. Ascesa e cadute di Marco Pantani (2016), per la Villaggio Maori Edizioni, per la quale ha curato anche il volume Critica dei morti viventi. Zombi e cinema, videogiochi, fumetti, filosofia (2016). Con la Rossomalpelo Edizioni è uscito il romanzo Vita in frantumi (2018), vincitore nel 2019 del premio “Vivo in Sicilia†all’Etnabook - Festival Internazionale del Libro. Del 2015 è la raccolta di poesie Ultimi versi (TerreSommerse Edizioni).
ISBN 9788833441085
2
Le parole ribelli
10/10/2019 — Susi Ciolella
Le Parole Ribelli racconta, attraverso la poesia, il mondo sommerso degli invisibili della terra. Le lotte delle donne contro la violenza: “una marea rompe il silenzio scomposta irriverenza. Corpi che sono bandiera (…) sono roccia di sorellanza fiamma di lotta di uguaglianzaâ€. E ancora, affonda nella carne, rivela la vita senza pudori, come nella poesia dedicata a Stefano Cucchi: “I segni estesi sul tuo corpo fragile, tronco di vane speranze/ la pelle tumefatta come una tempesta di lampi di odio/ i pugni arrivano sul volto di ragazzo sperduto (…)â€. Attraverso le parole si dipingono i colori della solidarietà , del patimento, dell’ardire, come in una tela colorata si intrecciano trame di vite diverse. La poesia diventa cosi un impegno preso verso il cambiamento, un atto di ribellione e di riscatto.
Susi Ciolella nata a Roma nel 1970. Insegnante. Per oltre dieci anni sindacalista dell’Unione Sindacale di Base. Giornalista pubblicista, ha collaborato con diverse testate d’informazione indipendente. Ha partecipato alla redazione del docufilm Suicidio Italia di Filippo Soldi (Premio Globo D’Oro 2013 come Miglior Documentario). Vincitrice nel 2016 del premio di Poesia “Poetamare†con Io Sono Samia. Scrive poesie sociali.
ISBN 9788833441078
7
Loro mi hanno meravigliosamente rovinato la vita
01/10/2019 — Pietro Cifarelli
L’amore per la Basilicata, la tristezza dell’abbandono e la consapevolezza del ritorno. Una città che si vuole far scoprire, ma mai raccontare. Le donne rapite alla notte, quelle durate un sospiro e quelle che son rimaste. Gli amici di una vita, quelli appena conosciuti. Le sigarette sul divano, i bar stuprati, gli eccessivi eccessi, la lotta politica, l’incertezza del futuro, la nostalgia del passato, la scorrettezza del presente, i momenti precipitati addosso. Queste cose gli hanno rovinato la vita, meravigliosamente.
Pietro Cifarelli, 9 Agosto 1993 (Matera) studia Lettere Moderne a Milano. Fa parte del collettivo poetico e artistico Tempi DiVersi. Dal 2015 si unisce alla famiglia di LUMe (Laboratorio Universitario Metropolitano) uno spazio occupato, politico, sociale e culturale autogestito da studenti e giovani lavoratori. Cerca di inseguire la strada giusta, inciampando, puntualmente, in quella sbagliata.
ISBN 9788833441061
1
Un giorno verranno a chiederti di me
25/09/2019 — Vincenzo Alba
Laura Moralis, una nota scrittrice barese di 52 anni, scopre improvvisamente di essere vittima di un male incurabile, proprio quando è sul punto di terminare il suo ultimo romanzo. Andrea Rossetti, un ragazzo di 22 anni, lavora di notte al mercato ortofrutticolo, ma già da qualche tempo arrotonda facendo il “palo†per i contrabbandieri sulla costa brindisina. Vive con sua madre, ha da poco rotto con la sua ragazza, ed è solo. Il 4 febbraio 2013, quella notte, il destino unirà le loro vite e le loro storie così diverse, segnandole per sempre.
Vincenzo Alba, 47 anni, architetto, vive a Monopoli (BA). Appassionato di arte e cinema, scrive da sempre. Un giorno verranno a chiederti di me è il suo primo romanzo attualmente edito.
ISBN 9788833440996
Beta
24/09/2019 — Fabio Montagnaro
Benedetta Tale vede cambiare la sua vita in un tranquillo giorno di settembre. Da quel momento percorre un viaggio attraverso luoghi, eventi e personaggi. Va incontro a storie d’Italia e globali, è testimone di passaggi epocali, assassinii di mafia, scoperte geografiche, sofferenze di miti, episodi che si perdono nell’oscurità del passato. Osserva, di persona, l’evolversi di piccole storie personali: inquietudini, amori, passioni, nostalgie. Ascolta due ragazzi, sul ciglio del futuro, discutere di libertà individuale e partecipazione sociale. Lo visita, il futuro: giungendo a scoperte magnifiche, e inaspettatamente inquietanti. Fino a ricevere la visita finale.
Fabio Montagnaro è nato nel 1975 a Castellammare di Stabia. Ha vissuto tra la sua città natale e la penisola sorrentina, prima di trasferirsi a Napoli. Dopo laurea e dottorato di ricerca in Ingegneria Chimica, ha intrapreso la carriera universitaria. È professore in Impianti Chimici all’Università degli Studi di Napoli Federico II. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Dopo Alpha, Beta è la sua seconda opera narrativa.
ISBN 9788833441054
2
Dove sei Wolly?
24/09/2019 — Paolo Guerra
Dalle grotte più profonde fino al cielo più alto,
mamma canguro cerca il suo piccolo Wolly.
Dove si sarà nascosto?
Dopo uno, due e tre saltelli andiamo a cercarlo!
Paolo Guerra. Marito di Giulia e padre di Matilde. “Dove sei Wolly?†è il suo primo libro per bambini e il suo secondo scritto con Eretica Edizioni dopo l’ironico “Associazione Anziani-Istruzioni per l’uso†(2018).
ISBN 9788833441047
Crifiù - Storia dell’uomo che visse in mezzo al mare
03/09/2019 — Eugenio Leucci
Chi è Crifiù e perché vive in mezzo al mare? Nessuno conosce la risposta. Si sa solo che vive su una piattaforma di legno e che parla la lingua degli animali selvaggi. Un giorno, però, il passato torna a galla e Crifiù si trova ad affrontare una minaccia nera come il petrolio. Ad aiutarlo ci saranno cicogne, pesci, balene, pappagalli...
Una favola moderna sul rapporto tra l’uomo e l’oceano.
Com’era arrivato laggiù quell’uomo? La cicogna se lo chiedeva spesso, ma sapeva aspettare. Sapeva che, come i fiori visti sbocciare nei paesi freddi, il cuore di un amico silenzioso prima o poi si apre: basta dare alla sua primavera il tempo di arrivare.
Eugenio Leucci scrive testi per la scuola ed è autore dei romanzi Il collezionista di corpi (0111 Edizioni) e Vado solo a fare due passi (Robin Edizioni).
ISBN 9788833441023
2
Il Signor Paura
26/08/2019 — Luigi Cardone, Sabrina Scaranello
A volte passano ore, a volte anni, ma state pur certi che il mio momento arriva. Arriva sempre. Ogni notte è un lavoraccio, e non è semplice stare dietro a tutti. Mi chiamano da ogni parte del mondo, ma quello che preferisco è il mio primo ingresso nella vita di un bambino.
Luigi Cardone, autore di racconti e romanzi per bambini e ragazzi, ha pubblicato Il gamberetto Willy (2016), Il regno di Amanita (2017), Il mondo in bianco e nero (2018) e Le Aquile d’oro (2019).
Sabrina Scaranello, disegnatrice artistica, ha illustrato tutti i lavori di Luigi Cardone realizzando anche le copertine.
ISBN 9788833441016
3
Un giallo andato a male
26/08/2019 — Rocco Spagnoletta
Cosa succede quando un impiegato imbranato, una cantante bellissima e un serial killer si incontrano? Alfonso è un impiegato di Potenza, posto fisso e vita normale come volevano i genitori. Una sera trova il coraggio di abbordare la ragazza più figa della città : Alice, una cantante di provincia che non riesce a sfondare, bellissima e spregiudicata, egoista e cocainomane. Dopo la notte di Capodanno, che i due trascorrono insieme tra coca e champagne, Alice scompare nel nulla e Alfonso diventa l’indiziato numero uno. Tutto questo succede nei concitati giorni in cui si aggira in città un serial killer che stupra e uccide intonando canzoni di chiesa. Che legame c’è tra Alice, Alfonso e il serial killer? Tante piccole storie, tristi e divertenti, si intrecciano nei dieci giorni che cambieranno la vita di Alfonso e di chi gli sta intorno.
Rocco Spagnoletta: intrattenitore alle feste di famiglia, cantautore, frontman dei Musicamanovella, ha scritto più o meno una cinquantina di canzoni e fatto un migliaio di concerti in giro. Per Eretica ha pubblicato nel 2018 una raccolta di racconti dal titolo Odio L’Estate.
ISBN 9788833441030
3
Scisma
07/08/2019 — Mattia Lavagno, Marco Pedon, Lorenzo Nicoletti
Il Libro della Verità è oscuro e pericoloso. Chi lo possiede ottiene la capacità di controllare e creare le religioni. Solo Urik di Arcadia, un essere folle e soprannaturale, conosce la via per la redenzione ma è stato maledetto e non può avvicinarsi al manoscritto. Quando Russell Payne, capo di una setta deviata, s’impossessa del tomo, Urik intuisce che è arrivato il momento di agire. Attraversa i secoli e cerca di influenzare gli eventi in modo da poter contrastare la nuova religione che sta per nascere. Tuttavia Russell Payne non è uno sprovveduto; ha in mente un piano diabolico che porterà all’ultima guerra di religione e all’ultimo scisma della chiesa cattolica. Ma la lotta fra le due fazioni metterà in dubbio le azione di Urik. Chi è veramente costui? Quali sono le sue reali intenzioni? E soprattutto, qual è il legame che lo lega al Libro della Verità ?
Marco Pedon (11 aprile 1976), insieme a Mattia Lavagno (29 luglio 1968 – 23 Agosto 2016), è autore della prima miniserie Scisma (Rivelazioni e Kali Yuga) presentata a Lucca Comics
ISBN 9788833441009
I Disinnamorati
24/07/2019 — Frank Iodice
I disinnamorati è un romanzo che parla dell’inconoscibilità dell’amore. Antonino Bellofiore è un giovane agente di polizia, un flic. Fuma sigarette di contrabbando e indossa calzini spaiati. Anisetta è una ragazza molto più matura della sua età , ha il collo delicato e gli occhi grandi e gialli come quelli dei gatti. Entrambi sono alla ricerca di un significato concreto da attribuire all’amore: lui per definire una natura sfuggente che non sa vivere appieno, lei per un motivo legato ai suoi studi di psicologia, che la pongono in una posizione di superiorità rispetto ad Antonino, una posizione in cui comprende ciò che desidera e ciò che non vuole. Bellofiore invece non sa lasciare andare, si ostina a indagare nonostante le ferite, intrattiene deliranti conversazioni allo specchio, in cui cerca risposte a domande che non dovrebbero più avere importanza. Le indagini sulle cartoline recapitate con trent’anni di ritardo sono il pretesto per far emergere il vuoto della relazione tra i due protagonisti, il non detto, o il detto a metà . Delle semplici cartoline riescono a instillare il dubbio nella mente di entrambi, riescono a generare un corto circuito da cui non ne usciranno, o meglio, ne usciranno disinnamorati. Un romanzo intenso, che gioca col lettore seminando indizi, rivolgendosi direttamente a lui; una storia che svela pian piano il suo intento e riesce a sorprendere con i suoi complessi e umanissimi personaggi.
Frank Iodice è autore dei romanzi Anne et Anne (2003), Kindo (2011), Acropolis (2012), Gli appunti necessari (2013), Le api di ghiaccio (2014), Un perfetto idiota (2017), Matroneum (2018) e delle raccolte di racconti La fabbrica delle ragazze (2006) e La Catedral del tango (2014). 10.000 copie del suo Breve dialogo sulla felicità con Pepe Mujica sono state distribuite gratuitamente nelle scuole. Con Eretica Edizioni ha già pubblicato La meccanica dei sentimenti (2018).
ISBN 9788833440972
13
Rotoli
16/07/2019 — Lorenzo Guidolin
Le poesie sono esigenze impellenti che sporcano le dita d’inchiostro, su carta si propagano e, una volta fissate, da quel foglio ti guardano, quando ormai sono già diventate inutili. Bisogna dar loro fiducia, provare a srotolarle senza troppe pretese, godersi il momento. E poi tirare l’acqua.
Lorenzo Guidolin è alla sua prima pubblicazione. Ama viaggiare, leggere, ridere e ascoltare.
ISBN 9788833440989
11
Spezza il pane
03/07/2019 — Emilio Nigro
Un uomo allo scoperto. Il riflesso di sé negli altri. Il riconoscersi degli altri nelle manifestazioni del sé. Parole quotidiane nell’atto di condivisione consapevole e involuto del destinarsi per nutrimenti umani e terrestri. Poesie d’amore e di morte dal verso sciolto o zigrinato. Ritmi, suoni, metropolitani o d’evocazione. Il singhiozzo della sincope, il canto dei chiasmi, l’ostinazione dell’anafora, l’ubriachezza della metafora. Parlare spezzato, frammentario, dionisiaco. Per memoria collettiva. Segni.
Emilio Nigro (Cosenza, 1981) è poeta e critico di teatro. Scrive per Hystrio, Persinsala.it, il Meridione. Premio Nico Garrone “ai critici più sensibili al teatro che muta†(Siena, 2011), ha scritto e messo in scena Teatranti (2010), Rifarsi (2012), Avemmaria (2015), Abbascio (2018). Tra le pubblicazioni la raccolta di racconti e drammi Provincia Cronica (2016), le poesie di Alterazioni di colore (2009), i racconti brevi Faceboom (2007) e Quel bar non esiste (2009) in antologie. La poesia, il primo vagito.
ISBN 9788833440965
Impermanenze
03/07/2019 — Alessandra Rozzi
C’è una sincerità senza retorica, prossima alla messa a nudo del sentire, nelle Impermanenze di Alessandra Rozzi, che nella loro effimera lucidità svelano storie, relazioni, solitudini, scandagliandole alla ricerca di intuizioni conoscitive sul vivere. E la consapevolezza innescata da questo scavare nel profondo fa da contrappeso a un malessere che nei versi è diffuso ma mai mascherato, anzi sempre accolto e utilizzato come tramite per contattare una dimensione più intima e latente della realtà . “Ciò che cerco è di perla e sta, lieve, sul fondo†scrive l’autrice. Rendendo al contempo sempre percepibile il “perlage di acqua chiara/che sale/e freme/e sommuove/e non disperaâ€, in una resa fiduciosa all’esistenza che permette al cerchio di chiudersi, nella poesia come nella vita.
Alessandra Rozzi è nata a Parma e vive a Milano. È giornalista, traduce libri dall’inglese, viaggia, medita e cammina. Impermanenze è la sua prima raccolta di poesie.
ISBN 9788833440958
7
Oltre la porta
18/06/2019 — Egidio Matinata
"Si avvicinò con molta discrezione, evitando di calpestare le foglie secche dell’autunno, come se quel rumore avesse potuto intaccare i supremi meccanismi dell’universo e impedire alla porta di aprirsi. Mise la mano sulla maniglia e spinse. Era aperta. Entrò."
Una raccolta di diciannove racconti in cui il surreale, l’insolito e l’inspiegabile entrano in contatto con la vita di tutti i giorni. Tra destino e libero arbitrio, dramma e horror, fantascienza, thriller e black comedy, tutti i protagonisti si muovono sul flebile limite che ci separa dall’assurdo. Così fa “Mâ€, personaggio/entità che ritorna in ogni storia sotto una forma diversa e ci accompagna in questo viaggio ai confini della realtà .
Egidio Matinata nasce nel 1993 a Latronico, in Basilicata. Laureato in Arti e Scienze dello Spettacolo presso l’Università “La Sapienza†di Roma, ha collaborato nell’organizzazione di festival cinematografici e scritto per diversi portali di cinema. Scrive sceneggiature (in compagnia) e racconti (rigorosamente solo). Oltre la porta è il suo esordio letterario.
ISBN 9788833440934
17
Dal ritorno al viaggio senza mediazione
18/06/2019 — Riccardo Mazzamuto
Una visione di sé nel mondo, un mondo ri-creato, re-inventato, immaginato, sognato più che reale, un mondo di secondo grado: Ogni spirito ogni/ immediato deduce/ chi eri o sei. D’egli,/ l’evidenza diversa/ diversità … concludo,/ dei suoi tratti ovvi/ e reclamo che uomo/ è stato… quale uomo… Il mondo della parola, del linguaggio, dei propri scritti…
Riccardo Mazzamuto (Livorno), Poeta, ha pubblicato Abitudini d’animo (Livorno, 1988), La Sorte dell’ingranaggio (Udine, 1993), De profundis (Firenze, 1997), La Volpe e il Gatto (Faloppio, 2016), Diligenza del non padre di famiglia (Ancona, 2018).
ISBN 9788833440941
5
Le avventure di Tinglit, il lampalampione
10/06/2019 — Cristiano Sormani Valli
Detta ama i cantanti, leggere e il gelato. Detta sta per cambiare casa, sta diventando grande e fra poco inizierà la Scuola Media. Detta ha perso da poco il suo amato nonnino. Ma Detta è l’unica che può vedere Tinglit, un “lampalampioneâ€, piccolo esserino color fucsia dai denti a spatola che abita sul lampione davanti casa sua. Detta affronterà con lui una grande missione: far sparire “la grigitudine†dagli uomini. Tinglit insegnerà alla bambina come si fa a “lasciare che le cose finiscano†senza che faccia troppo male.
Questo è il diario di Detta. Parole come ricordi, da custodire in una tasca cucita vicino al cuore.
Cristiano Sormani Valli è nato nel 1972, nella provincia milanese. Ha scritto e pubblicato racconti, poesie e storie per bambini. É autore di testi teatrali, sceneggiature per cortometraggi e parole per canzoni. Lavora con la compagnia teatrale ilinx. Collabora con realtà sociali, conduce laboratori di teatro, di scrittura e di realizzazione video. Il suo ultimo romanzo è La Bambina, edito da Moretti
ISBN 9788833440903
7
Come chicchi di caffè nel macinino
10/06/2019 — Italo Spada
Roma, Marzo 1978: in Via Fani, le Brigate Rosse rapiscono l’onorevole Moro e uccidono gli uomini della sua scorta. È l’episodio più eclatante di quegli anni di piombo che causarono nella capitale e in Italia una serie di crisi individuali e collettive. Sullo sfondo di quel periodo storico, scorrono vicende personali e collettive che, di capitolo in capitolo, si intrecciano in un puzzle di stili letterari diversi (prosa, poesia, teatro, cinema, diario…) e acquistano toni fiabeschi, sentimentali, surreali, drammatici, comici, tragici, gialli, polizieschi. È così che i personaggi della vicenda si incontrano e si scontrano in una serie di rapporti privati e sociali confluendo, come chicchi di caffè, nel macinino della storia.
“L’ommini de sto monno so ll’istesso / che vvaghi de caffè nner mascinino: / c’uno prima, uno doppo, e un antro appresso, / tutti cuanti, però vvanno a un distino.†(G. G. Belli, Er caffettiere filosofo)
Ex dirigente scolastico, Italo Spada è critico cinematografico, docente di “Scienza della comunicazione audiovisiva†presso l’Università Seraphicum di Roma, direttore responsabile della rivista “Pagine Giovani†del Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile. Autore di saggi di cinema e di letteratura, romanzi, racconti, poesie. Con Eretica Edizioni ha pubblicato nel 2015 Lo scrigno del maestro – 99 racconti Zen-Siculi.
ISBN 9788833440910
3
L'incendio delle abitudini
10/06/2019 — Antonio Oleari
Antonio Oleari è insegnante, giornalista e scrittore. Ha pubblicato saggi e biografie di argomento musicale, il romanzo Destinazione Isola di Wight (Aereostella, 2010) e la raccolta di poesie Guerre bianche (Liberodiscrivere, 2012). Nel 2010 ha vinto il premio “Quaderni Rock†del M.E.I., è stato finalista al Premio Gutenberg e al Concorso Internazionale di Poesia Castello di Duino.
Marguerite Yourcenar scrisse in un suo libro intitolato Fuochi: “Si arriva vergini a tutti gli avvenimenti della vitaâ€. Di fronte all’innamoramento, forse, siamo vergini due volte. È un incendio della realtà così come la sapevamo, un riposizionarsi dei punti cardinali. Restiamo vergini e restiamo immobili, mentre bruciamo, convinti che la vita ci insegni e ci prepari. Amiamo da anni, ma amiamo ogni volta da un minuto.
ISBN 9788833440927
Paradosso della ricompensa
16/05/2019 — Lucrezia Lombardo
La raccolta indaga, attraverso il linguaggio poetico, la natura “assurda†della giustizia su questa terra, per cui, coloro che soffrono, sembrano essere i soli destinati inesorabilmente a dover sopportare il giogo del dolore e paiono costretti a dover fare i conti, fino all’ultimo, con l’umiliazione imposta dalla loro condizione di svantaggio. Eppure - come si evince dai versi - solo chi ha attraversato le periferie del dolore e dell’ingiustizia sa farsi vero portatore di speranza, poiché serba nel profondo un anelito al riscatto. Un riscatto che non vuole avere una natura ultraterrena ma, al contrario, “di fedeltà alla terraâ€.
Lucrezia Lombardo è autrice di libri di poesia e narrativa. Ha pubblicato le sillogi La visita (2017), La Nevicata (2017), Solitudine di esistenze (2018) ed il saggio L’alunno. Tutto ciò che la scuola non ha il coraggio di rivelare (2019). Alcuni inediti ed articoli dell’autrice sono usciti su riviste letterarie nazionali ed internazionali e sono in corso di pubblicazione.
ISBN 9788833440897
20
Algoritmi Lirici
16/05/2019 — Alessandro Trionfetti
Algoritmi lirici è una raccolta di poesie sui temi del disincanto, della ribellione e dell’utopia che emergono nel confronto tra testi poetici e attualità . La cronaca e la politica di questi ultimi anni (dalla nube tossica della via Pontina nei pressi di Pomezia, all’incontro fra Trump e Kim Jong-un, fino alla tragedia del ponte Morandi di Genova) sono rilette con un linguaggio ironico, in alcuni punti sarcastico e amaro, che inquadra la crisi italiana all’interno di fragili equilibri geopolitici. Alla fine della raccolta, il testo lungo Barbone organico va considerato come una visione dal basso della città e della strada.
Alessandro Trionfetti è nato e vive a Roma. È autore di diversi spettacoli di poesia teatrale e di testi in prosa. Per la poesia ha pubblicato le raccolte Batterie (2010), Machina cana. Voci da una città in trasformazione (2014), Campo aperto (2017) e Sottotraccia (2018).
ISBN 9788833440880
3
Vecchio Circo Zanin
13/05/2019 — Riccardo Zanin
Vecchio Circo Zanin è una raccolta di poesie che accompagnerà i lettori in un colorato viaggio oltremondano. Tra i tanti personaggi del circo, tra i “diversi†che lo popolano e lo rendono vivo, sarà possibile trovare un pezzo di se stessi. Al termine del viaggio il lettore si sentirà cambiato e diverso.
Riccardo Zanin (Palermo, 1994) vive in provincia di Varese. Nel 2018 pubblica la sua prima raccolta di poesie Frammenti (Santelli Editore).
ISBN 9788833440873
1
Il Paradiso di Allah
07/05/2019 — Puccio Chiesa
Queste poesie, alternate a frammenti di cronaca, cercano di raccontare le vicende di questi ultimi tre anni riguardanti la guerra in Siria, le migrazioni, gli attentati nel mondo, la Jihad. Il tutto, inevitabilmente, si intreccia e si riflette nel vissuto personale.
Puccio Chiesa è autore delle raccolte poetiche Vertigini (1998), Sopra le righe (2006), Postumi (2012), Memorie brevi (2015), e del romanzo Sonnambuli (2009). Dal 2003 realizza opere di video-poesia (https://www.youtube.com/user/Semiolabile) e dal 2018 si occupa del progetto di poesia itinerante #disseminAzioni (https://www.instagram.com/madame_elenoire/).
ISBN 9788833440866
9
L'obiettore di coscienza
07/05/2019 — Giuseppina Sciortino
Angelo Vinci è un uomo ordinario: non è drogato, né alcolizzato, nessun trauma infantile e nessuna particolare predisposizione alla violenza. Angelo vive con l’anziana zia che non sopporta e trascorre i suoi giorni a fumare. Non lavora, non esce e non ha amici, è sempre confuso e non dorme. I medici cercano di aiutarlo, ma lui non crede alle loro cure; l’unico suggerimento che accetta è quello di mettere i suoi pensieri nero su bianco. E così Angelo comincia a scrivere, annota sogni, riflessioni, ricordi, scrive della vita che si limita a osservare dalla finestra, una vita che, alla fine, prende il sopravvento e si rivela per quello che è: una grande commedia da cui non si può scappare.
Giuseppina Sciortino, siciliana, vegetariana, vive a Milano e lavora per una nota società di telecomunicazioni. Laureata in Lingue e Letterature straniere, ha scritto racconti e poesie per vari siti e riviste. L’obiettore di coscienza è il suo primo romanzo edito.
ISBN 9788833440859
20
Frange di interferenza
01/04/2019 — Teresa Valentina Caiati
Taccio, e tu sperimenta il silenzio.
Condotto dal pensiero sinestetico dell’autrice, il lettore sarà trascinato “nella terra dell’illusione prepotente†ove ogni cosa è effimera e “ciascuno di noi inciampa lì dove crede di vedere una viaâ€. La realtà , dai contorni sfocati, è un’onda che interferisce con se stessa quando attraversa i suoi occhi e ricrea frange di emozioni, di scenari, di vita. Molteplicità . Fallito ogni tentativo di dare definizioni, la mente si proietta Oltre e approda al Silenzio “atto unico della mia fede incondizionata nella verità â€.
L’interferenza è un fenomeno fisico, dovuto alla sovrapposizione di onde, che dà vita a qualcosa di inaspettato: bande rettilinee dette frange di interferenza.
Teresa Valentina Caiati nasce a Bari e si diploma in pianoforte e organo. Ricrea, attraverso la musica, il connubio con la poesia, sua profonda passione. Sue composizioni sono state incise ed utilizzate in video e performance artistiche d’avanguardia. Attualmente insegna educazione musicale a Milano.
ISBN 9788833440811
2
Le Aquile d'Oro
01/04/2019 — Luigi Cardone
Forse erano visioni o allucinazioni, ma iniziò a rivivere quello che era successo nella terra di nessuno quando era stato sul punto di perdere la vita, e in questa fase alcune cose che gli erano sembrate poco chiare nella realtà divennero limpide come un foglio bianco un attimo prima dell’invasione delle lettere.
Tre ragazzi di etnie diverse e con un particolare passato alle spalle, vivranno un’avventura che li segnerà per il resto della vita. Abitato da creature mai viste, questo mondo straordinario condurrà i protagonisti a conoscere la verità e comprendere loro stessi nel profondo del cuore.
Luigi Cardone, autore di racconti e romanzi per bambini e ragazzi, ha pubblicato Il gamberetto Willy (2016), Il regno di Amanita (2017) e Il mondo in bianco e nero (2018).
ISBN 9788833440828
7
Il Diavolo non ha niente da perdere
01/04/2019 — Yuri Rossi
«Posso scegliere?». «Sì, sta tutto a te. Puoi comunque opporti». «E mi converrebbe?» chiese rassegnato. «Temo di no. In ogni caso, non cambierebbe nulla». «Già , lo penso anche io».
Ismaele scopre di essere il Figlio di Satana in un giorno come molti altri. Costretto a fuggire, cerca un posto da chiamare “casa†e conosce persone che, come lui, hanno abbandonato la propria vita per salvarsi e salvare chi avevano attorno. Incontra nuove amicizie, nuove paure, nuove domande a cui trovare risposta. E non è facile sopportare tutto questo senza nessuno al proprio fianco.
Yuri Rossi è nato all’ombra di Brescia, dove la gente scappa e inizia a viaggiare per il mondo. È autore di una raccolta di poesie intitolata Ho scritto le mie cose sull'etichetta dei tuoi jeans (2017). Non sa cosa fare da grande. Vorrebbe solo scrivere.
ISBN 9788833440835
4
Alchimie di vita
07/03/2019 — Sofia Guidetti
"Dalle umane miserie risorgo ma il segreto resta d’ingorgo. Il bisogno di serenità spesso diventa fragilità , ma con fragilità mi avvicino all’umanità . Il capitolo della tristezza è chiuso con dolcezza. Non sono più malata di servitù e una grande gioia mi porta lassù."
Due fili si intrecciano in Alchimie di Vita: il dolore che passa attraverso gli avvenimenti della vita e la gioia della rinascita. Un affresco di momenti intimi e di apertura verso la natura e gli oggetti che fanno parte della nostra vita quotidiana. Tutto diventa poesia. Un desiderio di consapevolezza su ciò che realmente proviamo e una passione per la verità . Nulla è celato nel verso poetico e la figura femminile riemerge come un’araba fenice.
Sofia Guidetti è nata a Roma dove si è laureata in Letterature straniere moderne. È giornalista professionista e ha redatto articoli di sport, cronaca e cultura per quotidiani e agenzie di stampa. Negli ultimi anni si è occupata di campagne di comunicazione sulla salute. Scrive poesie e diari da quando era adolescente. Alchimie di Vita è la sua prima opera di poesie.
ISBN 9788833440781
10
Spegnere il buio
07/03/2019 — Teresio Asola
"Il sospetto che non tutto di sé fosse perfetto divenne certezza quando, superato il piccolo slargo di fronte all’hotel, si sentì circondato da sguardi curiosi e chiacchiericci convulsi, per poi venire assalito da una torma di tassisti. (...) Alla ragazza con bambino splendido se ne unì un’altra, cui se ne accodò una terza, tutte sorridenti, avvolte in vestiti sgargianti e con i loro bimbi infilati nello scialle multicolore. Ognuna intenzionata a vendere qualcosa al ricco manager europeo in abito blu, camicia azzurra, cravatta regimental e scarpe nere."
Tiziano Oi vola in Madagascar per proporre soluzioni energetiche a ministri, ambasciatori e docenti. Il suo compito è debellare il buio, in quell’isola illuminata da sorrisi dove tutto abbonda tranne i beni che noi diamo per scontati. Egli dovrebbe portare la luce, ma è lui a riceverne dagli sguardi dolci e dall’incedere dignitoso delle persone semplici.
Teresio Asola è autore dei romanzi Volevo vedere l’Africa (2010), All’orizzonte cantano le cascate (2013), L’alba dei miracoli (2016) e Mùnscià (agosto 2017): un romanzo di guerra, uno di mare, uno sull’ottimismo degli anni ‘60, uno sul pessimismo degli anni ’10 di questo secolo. Con Spegnere il buio Asola torna a farvi viaggiare.
ISBN 9788833440774
9
My Hygge Spirit La Ricerca Della Felicità
07/03/2019 — Valentina Cardone & Valentina Contessi
Siamo due anime semplici che hanno deciso di unirsi perché non c’è niente di più bello che la collaborazione femminile. Insieme si celebra il sacro. My hygge spirit non è solo un libro per noi, è un vero motto di vita, è una missione che portiamo avanti con tanta passione. Lo condividiamo con voi affinché ne possiate giovare e riscoprire le gioie piccole, che poi sono anche le più grandi. La nostra vita è davvero felice quando viviamo Hygge, perché sia- mo noi a decidere di renderla tale. La felicità non piove dall’alto, non ci colpisce mentre siamo girati di spalle… la felicità è una nostra responsabilità . Noi scegliamo di vivere Hygge, noi scegliamo di essere felici.
Valentina Contessi è scrittrice, naturopata, insegnante di yoga e tarologa. Accompagna con corsi e libri dal vivo e online verso il Benessere e la Ricerca di sé. È la fondatrice di Naturalmente Olistica, dove definisce il suo lavoro come quello di Custode dell’Anima.
Valentina Cardone è autrice del libro A piedi scalzi per il mondo. Accompagna chiunque voglia avventurarsi nei cicli della Terra, nella ruota dell’anno, nelle tradizioni antiche e nella ricerca del proprio potere personale attraverso corsi e seminari. Scrittrice di storie per bambini si definisce Guaritrice dell’Anima.
ISBN 9788833440804
1
L'eredità delle ombre
07/03/2019 — Massimiliano Riccardi
"Le braccia si allargarono verso terra. La pistola gli cadde di mano. I palmi vuoti. Ci sono viaggi in cui non puoi portare nulla con te. Puoi soltanto lasciarti dietro qualcosa. Quel qualcosa dipende soltanto da come hai vissuto..."
Un omicidio. La vendetta. La lotta per salvarsi la vita. Ombre di un lontano passato che ritornano: la guerra nei Balcani; quell’ultima maledetta missione in Sierra Leone; poliziotti corrotti; mercenari; criminalità organizzata; la figura del padre brutale e violento. Un presente in cerca di riscatto. Il tentativo di riconquistare un figlio perduto. L’amore di una donna. Valter Manfredi non è un eroe, anzi, è un uomo controverso, sempre al limite della legge, capace egli stesso di compiere il male. Sarà in grado di sfuggire alla parte buia del suo essere? Sarà in grado di rifiutare L’eredità delle ombre?
Massimiliano Riccardi è autore dei romanzi noir Joshua (2015), Tutto è tenebra (2017). L’eredità delle ombre è l’ultimo lavoro edito da Eretica Edizioni.
ISBN 9788833440798
21
Occhi dal passato
07/03/2019 — Marco Moretti
Fai il tuo lavoro, sei razionale e hai i nervi saldi. Ripari guasti della natura e mostri che fanno piangere, madri e figli. Poco tempo per le amicizie, la compagna che pretende di più: insomma, una dura e soddisfacente routine. Finché li rivedi, quegli occhi di colore diverso indossati da una adolescente. E pensi che qualcuno si farà male, come dieci anni prima: per un caso o per la maledetta seconda occasione? Non c’è tempo per le ipotesi: dopo l’invito ad un congresso sulla coppia e la chirurgia della bellezza inizia una corsa a ostacoli tra Genova, Milano e la Grecia. Intralci letali sparsi sul percorso verso il domani e il fascino, il profitto e gli ideali, il riscatto di una famiglia dal retaggio ambiguo. E quegli occhi, uguali e tanto diversi, nati in un passato mai dimenticato.
Marco Moretti nasce a Carrara, all’ombra delle Apuane. La vita lo porta a Genova, dove ha famiglia, vive e lavora. Ha pubblicato con Liberodiscrivere il romanzo Chi diventerai? e diversi racconti in contest e magazine nel web.
ISBN 9788833440767
25
Swing
18/02/2019 — Marco Gnemmi
Attraverso il dramma di una separazione, nel turbinio di stati emotivi scostanti e contraddittori, Johnny si butta a capofitto nella musica swing degli anni ‘40. Nonostante viva nell’illusione di allontanare a morsi la tristezza, stringendo a sé il sassofono come fosse uno scudo, sfiora l’autodistruzione. Pur attorniato dai fantasmi di vecchi musicisti e da altri personaggi reali, Johnny si chiuderà sempre più in se stesso. Ci sarà però un casuale cambiamento che lo risolleverà . Potrà ora Johnny trovare una nuova fiducia insperata?
Marco Gnemmi è autore della raccolta di poesie Stelle al contrario del 2001 e del racconto La finestra che dà sui campi del 2006, editi da “L’autore Libri Firenzeâ€. Nella vita non scritta suona il pianoforte e il sassofono ed è impiegato bancario in una società finanziaria con sede a Milano. Swing è il suo romanzo di esordio. Originario di Saronno (Va), vive a Nord di Varese, in Valceresio.
ISBN 9788833440743
20
Metrica di un malinteso
18/02/2019 — Mimma Faliero
Leggere le poesie di Mimma Faliero significa navigare nello scarto tra parole e realtà , tra esterno codificato e intima decostruzione laddove la verità si afferma nel suo subità neo perire. Il verso è vacillamento, negazione, luce abbracciata all’ombra nella polverizzazione dell’esistenza quotidiana. “Cieli rotti come cenci/ posano occhi/ su felicità impietose/ su questo nostro Disastro organizzatoâ€.
Mimma Faliero è una poetessa di Gioia del Colle (Bari). Dopo Amore in dissolvenza (2014) e Non chiedetemi l’ora (2016), tradotto anche in francese, pubblica la nuova raccolta poetica Metrica di un malinteso. Ha già ottenuto lusinghieri riconoscimenti di pubblico e critica in vari Concorsi di poesia.
ISBN 9788833440750
9
Il sogno
08/02/2019 — Lele Anastasi
Questo racconto nasce una sera, in macchina con alcuni amici colleghi, durante un tour di Zarrillo in Sicilia. Oggi, a distanza di oltre 10 anni, eccolo a presentarlo. Un racconto apparentemente leggero, in cui la sofferenza d’amore è palpabile. In cui il desiderio e la passione per le donne è irrefrenabile. Il sentimento vero e la delusione d’amore spariscono volutamente per oltre 100 pagine per poi riemergere, prepotenti, nel finale, così forti da spazzare via tutto il resto. Persino la morte!
Gabriele Anastasi, ma per tutti Lele. Classe 1963. Musicista, da sempre. Ha collaborato con innumerevoli artisti. Tra i primi, Antonello Venditti, Gianni Morandi, Umberto Tozzi, Michele Zarrillo, Phil Collins, Craig David e tanti altri. Oltre a fare e a scrivere musica, scrive racconti da sempre. Si emoziona nel leggere storie che rispecchiano la sua vita. Ama l’amore ed essere innamorato. Adora il genere femminile quale dimostrazione più concreta dell’esistenza di Dio, semmai un Dio ci fosse. Con i suoi racconti, spesso autobiografici, cerca di dare corpo alle innumerevoli situazioni che ha vissuto in giro per il mondo e di dare un finale a storie della sua vita rimaste irrisolte.
ISBN 9788833440736
22
Dopo Darwin Dio è morto? Un difficile dialogo fra fede e scienza
11/12/2018 — Salvatore Di Concilio
ISBN 9788833440712
3
La notte del B(r)uco
10/12/2018 — Carmine Menzella & Carmen Cirigliano
In una notte senza fine, scossa dal vento ed avvolta dai vapori acidi delle strade, un gruppo di amici si mette alla ricerca di qualcuno. Intrappolati nel cemento di una città consumata dal vizio e dalla droga, che sfuma tra le note cupe di un arpeggio e i lamenti della notte, scendono nell’abisso, come Orfeo alla ricerca di Euridice. La città di notte, con le sue stradine che si intersecano nel buio, è la stessa della loro interiorità , smarrita nel groviglio delle possibilità incerte. L’assassinio misterioso di un amico, a cui ne seguono altri, il ritrovamento di lettere che annunciano l’arrivo della morte, li spingono a cercare una meta, a fuggire dalla morte, ma allo stesso tempo a trovarla e guardarla negli occhi, nei due buchi neri sulla maschera del malinconico Pierrot, o dietro le lenti scure dell’uomo che si fa chiamare il Bruco. Trafitti da un’apatia bianca che ha il sapore di una noia amara, di un eterno e irrisolto conflitto con la vita, cercano se stessi nel vuoto, progettando un futuro che gli sfugge.
Carmine Menzella e Carmen Cirigliano sono compagni nella vita come nell’arte, e collaborano a svariati progetti che ruotano intorno alla scrittura nera. Carmine, docente di Filosofia e Storia nei licei si dedica alla ricerca, alla saggistica e alla critica letteraria scrivendo su varie riviste e raccolte. Carmen, dottoressa in Lettere e disegnatrice, è autrice di sceneggiature e regista di cortometraggi, e si dedica all’animazione stop motion. Il loro libro di esordio è Ombre, una raccolta di racconti neri edito da L’Erudita (Gruppo Giulio Perrone Editore) uscito a marzo del 2017. La Notte del B(r)uco è il loro secondo lavoro letterario a quattro mani.
ISBN 9788833440682
3
Dopo il crepuscolo dei supereroi
Grant Morrison, Alan Moore e la British Invasion
20/11/2018 — Luigi Siviero
ISBN 9788833440590
3
Odio l'estate
Racconti estivi per memorie stagionali
21/09/2018 — Rocco Spagnoletta, Sergio Ragone
ISBN 9788833440484
3
Dal kitsch al neo-kitsch
Nuovi scenari della comunicazione contemporanea
11/09/2018 — Giulio Padoan
ISBN 9788833440453
1
Discorso sull'impossibilità dell'esistenza di Dio
04/09/2018 — Giuseppe Turturiello
ISBN 9788833440422
3
Associazione anziani
Istruzioni per l'uso
03/09/2018 — Paolo Guerra
Troppo facile guardare una persona di sfuggita per poi posare lo sguardo altrove, vero? Ma vi siete mai soffermati ad osservare la vita di un anziano di paese? Vi siete mai domandati come fa ad essere sempre nel posto giusto al momento sbagliato? Associazione Anziani serve a svelare ogni dubbio, a far luce su ogni mistero che circonda la vita di ogni associato che profuma di naftalina.
Paolo Guerra. Solierese. Laureato in Storia Contemporanea. Marito di Giulia e padre di Matilde. Associazione Anziani è il suo primo lavoro su carta stampata, il resto è tutto dentro le sue canzoni.
ISBN 9788833440415
Il bambino che non poteva arrossire
Ediz. illustrata
23/08/2018 — Christian Sabaudo, Laura Vegini
ISBN 9788833440392
6
L'incubo dell'incoscienza
Appunti di un diario di viaggio
14/06/2018 — Helodie Fazzalari
ISBN 9788833440309
7
La tranquillità interiore
Breve introduzione filosofica alla felicità
08/06/2018 — Daniele Palmieri
ISBN 9788833440255
3
Amore a prima vista
Cinema & animazione americana
04/06/2018 — Annarita Cavaliere, Gerardo Mele
ISBN 9788833440231
6
Anita
Cronache di vite tra inquisizione e libertà nella Brianza del 1629
28/05/2018 — Ilenia Bonanomi
ISBN 9788833440217
9
Caldo Cosmico e altri racconti
07/05/2018 — Fiorella Malchiodi Albedi
Ieri, passeggiando lungo via Nomentana, cosa che non facevo da anni, mi sono ricordata improvvisamente della storia degli aquiloni. Erano anni che non ci pensavo. Mi sono tornati in mente perché è stato proprio tra i rami di un maestoso platano della strada che ne ho visto uno per la prima volta.
I racconti di questa raccolta sono quasi tutti ambientati a Roma nel quartiere di Città Giardino, dove l’autrice vive. Protagonista è la normalità della vita, con le sue contraddizioni e insensatezze. In essa i personaggi tentano di barcamenarsi, chi con maggiore, chi con minor successo, con il senso di inadeguatezza a vivere come filo conduttore. Una scelta narrativa che si nutre dei ricordi e delle emozioni dell’autrice, che si svelano al lettore con discrezione e riservato pudore. Ogni tanto, nella quotidianità del vissuto, si insinua un vago tono surreale, un’atmosfera magica leggera e inaspettata, come a cercare un riscatto dalla banalità della vita.
Fiorella Malchiodi Albedi è medico anatomopatologo e lavora in un ente pubblico di ricerca. Da qualche anno scrive racconti di fantasia e memoir. Ha pubblicato racconti su Il Paradiso degli Orchi, Verde, L’irrequieto, Inkroci. Un suo racconto è stato selezionato per il concorso 8x8. Questa è la sua prima opera.
ISBN 9788833440187
La saggezza di Efix
L'uomo e La chiassosa solitudine del mondo
02/05/2018 — Giacomo De Francesco
ISBN 9788833440156
2
La percezione dei colori
Storie cromatiche di vite ordinarie
16/04/2018 — Valentina Mandraccio
ISBN 9788833440149
Storia di una gamba e altri racconti fantastici
07/04/2018 — Iginio Ugo Tarchetti
Come nei racconti di Poe, diverse storie di Tarchetti cominciano con un lungo preambolo filosofico per esprimere il pensiero soggiacente agli intrecci narrativi, per convincere il lettore che, sebbene a raccontare sia un folle, si tratta tuttavia di una pazzia lucida e per questo ancora più inquietante; una pazzia che si appropria di ragionamenti logici per risultare convincente, e che, così facendo, mostra come la logica con cui giustifichiamo le nostre azioni apparentemente normali sia una logica intrinsecamente folle. Di conseguenza, si prova un vero e proprio ribaltamento della realtà e del modo di vedere le cose. A lettura conclusa, permane un retrogusto di follia, derivante dall’abile miscela di grottesco e umoristico, illusione e realtà , e ci si sente ingabbiati in un paradosso (...)
Iginio Ugo Tarchetti (San Salvatore Monferrato, 29 giugno 1839 – Milano, 25 marzo 1869) è stato uno scrittore, poeta e giornalista italiano. Fu uno dei più importanti esponenti della Scapigliatura milanese. Anticonformista e tendente alla malinconia e alle fantasie macabre, ha lasciato diverse opere tra romanzi, racconti e poesie. Alcuni suoi racconti, come quelli riuniti in questo volume, presentano un certo gusto per il macabro, l’abnorme e il patologico, frutto in particolare della lettura delle opere di Poe e Hoffmann.
ISBN 9788833440118
3
Le parole che non scrivo
Una storia d'amore e chitarre distorte
15/03/2018 — Giordano Criscuolo
ISBN 9788833440101
3
Scacco matto al Re di Napoli
La caduta dei Borboni tra verità nascoste e fantasie del revisionismo
15/01/2018 — Cristiano Morucci
ISBN 9788833440019
1
Umani troppi umani
Sfide etico-ecologiche della crescita demografica
01/01/2018 — Natan Feltrin
ISBN 9788899816988
1
A piedi scalzi per il mondo
Camminando a piedi scalzi nella natura ascoltando l'universo che sussurra
01/01/2018 — Valentina Cardone
ISBN 9788899816995
Vivere etico
Mente animale, disobbedienza civile e vegetarianesimo
01/05/2017 — Daniele Palmieri
ISBN 9788899816551
Della resistenza e del ritorno dal fronte dell'altrove
01/04/2017 — Paola D'Angelo
ISBN 9788899816513